Di rado ma accade

Di rado ma accade

Questo volume composto da una raccolta di poesie e da due brevi racconti, narra emozioni e storie che si muovono lungo il solco tracciato dagli avvenimenti della vita dell'autore, con uno sguardo alla società contemporanea. Le poesie, suddivise in tre blocchi, scritte negli anni che vanno dal 1978 al 2005 sono una rappresentazione della concezione del mondo e dei valori di un adolescente degli anni 80 che, nel dolore, nella rabbia, nella gioia e nella consapevolezza di sé, diventa uomo. La Sicilia è protagonista silenziosa ed onnipresente, come pure palese è l' amore dell'autore per la sua terra, amore che lo porta anche a momenti di critica e di denuncia sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La certosa di Parma
La certosa di Parma

N. Telli, Stendhal
Lucien Leuwen
Lucien Leuwen

Stendhal
Bouvard e Pecuchét
Bouvard e Pecuchét

Gustave Flaubert
Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose

Choderlos de Laclos, Pierre
Justine o i guai della virtù
Justine o i guai della virtù

Donatien Alphonse François de Sade, G. Scide
Controcorrente
Controcorrente

Joris-Karl Huysmans, R. Salmi