Dal Big bang all'illuminazione

Dal Big bang all'illuminazione

Il dialogo fra uno scienziato occidentale, diventato monaco buddhista, e di un buddhista orientale, diventato scienziato... La scienza e la spiritualità rischiarano entrambe la vita degli uomini: non potrebbero essere complementari? Sono davvero troppo estranee l'una all'altra perché il loro confronto possa essere diverso da un dialogo tra sordi? Questo libro dimostra il contrario: i meditanti esperti entrano come cavie nei laboratori dei neuroscienziati, e il buddhismo si confronta apertamente con la scienza. Spesso pare averla anticipata di 2500 anni... Quali sorprese ci riserva la nostra mente? La coscienza è riducibile al cervello? Qual è la natura ultima della realtà, al di là di ciò che appare? E l'universo, ha un inizio? La sorprendente sintonia che si vede all'opera in natura è forse un segno della presenza di un "principio creatore"? E in tal caso, significa che esiste un Divino Creatore?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestione e qualità delle acque. Origini, dinamiche, previsioni, mutamenti sociali
Gestione e qualità delle acque. Origini...

Marco Trevisan, Mara Gennari
Hanno amore
Hanno amore

Chierici Gianluca
Il trenino rosso del Bernina
Il trenino rosso del Bernina

Laura Valli, Giovanna Pedrana
Bernina line
Bernina line

Laura Valli, Giovanna Pedrana, S. Schnorf Nashid
Bernina linie
Bernina linie

Pedrana Giovanna, Valli Laura
Hannes Pasqualini
Hannes Pasqualini

Hannes Pasqualini
Bambini con le ruote. Ovvero sopravvivere alla separazione
Bambini con le ruote. Ovvero sopravviver...

Annamaria Gozzi, Pina Tromellini
Il babau
Il babau

Andrea Roccioletti