«Pur anco questa lingua vive, e verzica». Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento

«Pur anco questa lingua vive, e verzica». Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento

Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: «Pur anco questa lingua vive, e verzica». Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento
  • Autore: Margherita Quaglino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Accademia della Crusca
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788889369289
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorare con gli utenti musulmani. Manuale per gli operatori dei servizi sociali e sanitari
Lavorare con gli utenti musulmani. Manua...

Sara Ashencaen Crabtree, Fatima Husain, Basia Spalek
Gli insegnanti e l'integrazione. Atteggiamenti, opinioni e pratiche
Gli insegnanti e l'integrazione. Atteggi...

Francesco Zambotti, Dario Ianes, Heidrun Demo
Corpo e mente in psicomotricità. Pensare l'azione in educazione e terapia
Corpo e mente in psicomotricità. Pensar...

Berti Eraldo, Comunello Fabio
Didattica metacognitiva. Come insegnare strategie efficaci di apprendimento
Didattica metacognitiva. Come insegnare ...

Nithi Muthukrishna, John G. Borkowski
La gestione della classe. Autorappresentazione, autocontrollo, comunicazione e progettualità
La gestione della classe. Autorappresent...

Luigi Tuffanelli, Dario Ianes