Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna! Lettere e amicizia fra Umberto Saba e Aldo Fortuna (1912-1944)

Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna! Lettere e amicizia fra Umberto Saba e Aldo Fortuna (1912-1944)

Nel 1912, a Bologna, il giornalista Aldo Valori presenta l'amico Aldo Fortuna a Umberto Saba. E l'inizio di un'amicizia più che trentennale che scavalca due guerre mondiali e ogni dissapore. Il carattere difficile del poeta triestino e l'orgogliosa indipendenza intellettuale dell'avvocato fiorentino creano un singolare amalgama in grado di resistere alle accesissime discussioni letterarie che prendono avvio ai tavolini dei caffè e delle osterie bolognesi e si protraggono nel decennale carteggio. Fortuna corregge per anni la forma italiana dei componimenti di Saba in prosa e in versi "portandogli l'Arno a domicilio" e, più tardi, si prodiga per procurargli sul florido mercato fiorentino i preziosi volumi d'antiquariato di cui Saba ha bisogno per rifornire la sua libreria. Saba, da parte sua, mostra sempre una grande stima per l'amico, aprendogli i recessi del suo cuore e mandandogli i suoi versi per averne il sempre franco giudizio. Un'amicizia che si rinsalda in particolare negli incerti della prima guerra mondiale, quando si inseguono nella mutevole confusione delle diverse destinazioni, al fronte e nelle retrovie, le loro lettere (fra cui alcuni dei più interessanti inediti sabiani che vengono presentati in questo volume) e Fortuna compone il suo straordinario Taccuino della guerra (di cui il libro offre una testimonianza).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet, M. Larocchi
Mario
Mario

Lampugnani Marco
Fratelli d'Italia. Pagine politiche
Fratelli d'Italia. Pagine politiche

D. Bidussa, Goffredo Mameli
Lungo la ferrovia
Lungo la ferrovia

Giunchiglia Gianluca
Goodnight Brindisi
Goodnight Brindisi

Sabato Sergio
I luoghi magici di Federico II. Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania e...
I luoghi magici di Federico II. Sicilia,...

Ernesto Fazioli, Morena Poltronieri
I luoghi magici di Parma
I luoghi magici di Parma

Ernesto Fazioli, Morena Poltronieri