Caponord

Caponord

Stefania Codecà ha iniziato a viaggiare alcuni anni fa non per scoprire il mondo, ma per fuggire da un mondo che cominciava a piacerle sempre meno; da una vita che improvvisamente non sentiva più sua, e da un amore che forse non aveva mai avuto. Era guidata da una forza sconosciuta che la spingeva verso la libertà: viaggiare significava non avere vincoli, non legarsi mai. La vita le aveva insegnato che bisognava contare solo su stessi, che non ci si doveva aspettare mai nulla. E così, da allora, ogni viaggio è come un capitolo che finendo chiude un anno della sua vita, e l'aiuta a voltare pagina per cominciarne uno nuovo. Questo libro è accompagnato da alcune strofe tratte da brani "hip-hop" scritti e reppati da ragazzi "underground", ragazzi che vivono là, dove la vita è un po' più dura e forse per questo un po' più vera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miseria e misericordia. Perché e come confessarsi oggi
Miseria e misericordia. Perché e come c...

Van Schoote Jean-Pierre, Sagne Jean-Claude, Anonimo
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal ...

Ol'ga Vasil'eva, G. Parravicini, D. Boero
I tempi dell'amore
I tempi dell'amore

Drewermann Eugen
Le ragioni della scelta
Le ragioni della scelta

Angelini Giuseppe
Vuoi fare l'amore con me? Appunti per formarsi alla vita di coppia
Vuoi fare l'amore con me? Appunti per fo...

Mariateresa Zattoni Gillini, D. Sigalini, Gilberto Gillini
Amore e matematica
Amore e matematica

Giovanni Nucci, P. Ravagli
Il più grande cavaliere del mondo. Dove si narra di dame e cavalieri e della singolar tenzone che incoronò Guglielmo il Maresciallo grande cavaliere
Il più grande cavaliere del mondo. Dove...

Elena De Feo, Franz Impellizzeri, M. Giovanna Lupoli
Storia d'anima
Storia d'anima

Singer Christiane
Bergamo. Immagini nuove per un volto antico
Bergamo. Immagini nuove per un volto ant...

Mario De Biasi, Sandro Angelini
Poesie
Poesie

Dietrich Bonhoeffer, A. Melloni