Un posto per parlare. L'ascolto a scuola

Un posto per parlare. L'ascolto a scuola

"Almeno adesso abbiamo un posto per parlare". Ed uscì dalla mia stanza. Aveva chiesto di venire nel centro d'ascolto perché aveva bisogno di parlare. Venne fuori che il suo ragazzo, con cui stava da sei mesi, si era messo con la sua migliore amica. I genitori si stavano separando. Come lei, tanti altri. Tutti bisognosi di parlare, ma soprattutto di essere ascoltati. L'esperienza dei Centri d'ascolto e dei CIC nelle scuole può essere una formidabile occasione per entrare nel mondo dei nostri ragazzi. Ma il buon senso, la sensibilità e lo spirito volontaristico non bastano. Questo libro vuole offrire qualche spunto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cardinale. Domenico Capranica (1400-1458) e la riforma della Chiesa
Il cardinale. Domenico Capranica (1400-1...

Alessandro Saraco, L. Mezzadri
La valutazione funzionale nel ritardo mentale adulto. Aspetti metodologici e strumenti operativi
La valutazione funzionale nel ritardo me...

Roberto Cavagnola, Francesco Fioriti, Maurizio Pilone
Viaggio intorno a casa
Viaggio intorno a casa

Lorenzo, Cicconi Massi
La mediazione. Strategie e tecniche per la risoluzione positiva dei conflitti
La mediazione. Strategie e tecniche per ...

Fong Larry S., Haynes Gretchen L., Haynes John M.