Joham Vaasquiz de Talaveyra. Poesie e tenzoni

Joham Vaasquiz de Talaveyra. Poesie e tenzoni

Venti cantigas inedite, ripartite nei tre generi canonici della lirica galegoportoghese (cantigas d'amor, cantigas d'amigo, cantigas d'escarnho e maldizer), si propongono in questo studio in una veste critica che cerca di sanare, per quanto possibile, le penalizzanti corruzioni di una tradizione testuale quanto mai travagliata. La ricerca filologica ha inteso inoltre fare chiarezza sulla discussa questione dell'identificazione storica di Joham Vaasquiz de Talaveyra, riconoscibile, secondo l'A., in un cavaliere della seconda metà del XIII secolo, legato alla corte di Alfonso X e del di lui figlio Sancho IV.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della filosofia. Per i Licei. 1.
Storia della filosofia. Per i Licei. 1.

Dario Antiseri, Giovanni Reale
Storia della filosofia. Guida per l'insegnante. Per i Licei vol.3
Storia della filosofia. Guida per l'inse...

Giovanni Reale, Dario Antiseri
Shoei Yoh. In response to natural phenomena
Shoei Yoh. In response to natural phenom...

Iannacci A. Kurokawa K. Lynn G
John Portman. An island on an island
John Portman. An island on an island

Aldo Castellano, H. Tooke, John Portman, Robert Craig
Kiyonori Kikutake. From tradition to utopia
Kiyonori Kikutake. From tradition to uto...

Kiyonori Kikutake, Maurizio Vitta
Grammar acts. Per il biennio
Grammar acts. Per il biennio

Anthony Bamber, Valentina Vesely
Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo-Atlas of the Mediterranean seashells
Atlante delle conchiglie marine del Medi...

R. Giannuzzi Savelli, M. A. Fontana Angioy
Politica agraria dell'unione europea, teoria economica e scelte d'impresa
Politica agraria dell'unione europea, te...

Osservatorio economico finanzi, Sonia Prestamburgo
Indiani barbari
Indiani barbari

Simone Pierattini