Power up. Come i videogiochi giapponesi hanno dato al mondo una vita extra

Power up. Come i videogiochi giapponesi hanno dato al mondo una vita extra

Il libro contiene interviste personali, aneddoti e citazioni dei colossi dell'industria, come Shigeru Miyamoto, Hideo Kojima e altre persone coinvolte nello sviluppo di Donkey Kong, Mario, Pokémon, Metal Gear, Final Fantasy e molti altri. Cosa rende i videogiochi sviluppati in Giappone così incredibilmente popolari in tutto il mondo? Come sono riuscite le prime tecniche d'animazione giapponesi a trasformare i videogiochi in una forma d'arte? E come hanno fatto queste idee a permeare il mondo dei videogiochi, per non parlare della nostra cultura popolare?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E la vita esploderà. Itinerari didattico-educativi per l'insegnamento della religione nella scuola dell'obbligo, anche con alunni portatori di handicap vol.3
E la vita esploderà. Itinerari didattic...

Carmen Chiaramonte, Granbassi M. Grazia
E la vita esploderà. Itinerari didattico-educativi per l'insegnamento della religione nella scuola dell'obbligo, anche con alunni portatori di handicap. 2.
E la vita esploderà. Itinerari didattic...

M. Grazia Granbassi, Carmen Chiaramonte
Giocare con carta e matita
Giocare con carta e matita

Andrea Angiolino
Giocare con sassolini, monete e tappi di bottiglia
Giocare con sassolini, monete e tappi di...

Angiolino Andrea, Paglia P. Giorgio
I figli del computer
I figli del computer

Seter Georg, Mayer Werner P.
Crescere a piccoli passi verso l'amore. Guida didattica per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola materna
Crescere a piccoli passi verso l'amore. ...

Flora Bresciani Nicassio, Elsa Belotti
La terra promessa
La terra promessa

Hari Albert, Singer Charles
Chi è Gesù?
Chi è Gesù?

Albert Hari, Charles Singer