Paura all'alba

Paura all'alba

Il racconto si concentra sulle drammatiche giornate trascorse a Gazzano di Villaminozzo, nell'Alto Appennino reggiano, alla fine della seconda guerra mondiale. E uno spaccato di storie individuali e di eventi storici che coinvolgono la popolazione locale e i protagonisti di una lotta impari per la libertà che si consuma con una efferatezza inaudita, sconvolgendo l'esistenza di un mondo agreste e le coscienze di coloro che si trovano a dover far fronte ad eventi inimmaginati. Benedetti fa emergere da questo scenario di sangue e di dolore la capacità dell'uomo di affrancarsi, la speranza che motiva le scelte più difficili e la consapevolezza che la vita continua oltre ogni sofferenza. E' una narrazione verista, che concede spazio a descrizioni dei luoghi e delle persone di alto valore coloristico ed emozionale. Il volume dispone di un corredo iconografico rappresentato da immagini d'epoca dell'autore e di foto d'oggi dei luoghi ove si svolge la vicenda, espressamente realizzate da Elisa Pellacani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aforismi e citazioni. Testo inglese a fronte
Aforismi e citazioni. Testo inglese a fr...

F. Venturi, Oscar Wilde, C. Ferrari
L'acerba
L'acerba

Cecco d'Ascoli
I Persiani. Testo greco a fronte
I Persiani. Testo greco a fronte

R. Sevieri, Timoteo di Mileto
I detti di gesu'
I detti di gesu'

Pincherle Alberto
Puf la famiglia
Puf la famiglia

Comitato nazionale RnS
Atlante mondiale delle migrazioni
Atlante mondiale delle migrazioni

Cathe Wihtol De Wenden, Catherine Wihtol De Wenden, N. Castelnuovo