Feste, spettacoli e tornei cavallereschi nella Modena di Cesare D'Este (1598-1628)

Feste, spettacoli e tornei cavallereschi nella Modena di Cesare D'Este (1598-1628)

Una ricostruzione dettagliata e ricca di curiosità fa luce su un trentennio particolarmente significativo per la storia dello sviluppo urbano e sociale di Modena: il ducato di Cesare d'Este vide infatti per la prima volta Modena capitale dopo la devoluzione di Ferrara (1598). Le esigenze di trasformazione da realtà povera e provinciale a sede di una corte sfarzosa mutarono profondamente e durevolmente il volto e lo spirito della città geminiana. Attraverso un largo uso di fonti documentarie, tra cui primeggiano le celebri cronache dello Spaccini, Giovanni Maria Sperandini rimette in scena con piglio vivace e accattivante i più importanti e fastosi spettacoli realizzati a Modena sotto Cesare d'Este: soffermandosi con la propria lente sulla storia del costume, l'autore contribuisce a restituire i caratteri più significativi di un'epoca che come e forse più di altre ha messo in scena le proprie ansie terrene e oltremondane. Corredano il testo riproduzioni di carte e documenti relativi agli episodi esaminati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Labirinti alla menta
Labirinti alla menta

Gianluca C., Cadeddu
Crisi finanziaria e crisi reale. Analisi ed effetti
Crisi finanziaria e crisi reale. Analisi...

Roberto Lombardi, Emanuele Salsano
Chianti & Wines. Art, itineraries and restaurants. Ediz. italiana e inglese
Chianti & Wines. Art, itineraries and re...

Emanuele Pellucci, Alfredo Palmieri, Giuseppe D'Eugenio
Angeli
Angeli

Ruben Cedeno