La bella stanza è vuota

La bella stanza è vuota

Secondo volume della tetralogia autobiografica (il primo è "Un giovane americano"), "La bella stanza è vuota" è la cronaca della giovinezza del narratore che dal Midwest approda infine a New York. Sono anni in cui il protagonista cerca di venire a capo delle proprie esigenze sentimentali e delle proprie ossessioni erotiche, praticandole e allo stesso tempo contrastandole; anni in cui sviluppa le prime relazioni intellettuali, approfondendo la passione per la letteratura e l'arte, e inoltrandosi nel mondo del giornalismo colto. Un ritratto degli Stati Uniti degli anni Sessanta capace di offrire al lettore un racconto originale di un'epoca di grandi trasformazioni che si concluderà con la rivolta di Stonewall, la prima tappa del movimento di liberazione omosessuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno degli dei
Il regno degli dei

Hodson Geoffrey
Il pelo dell'acqua
Il pelo dell'acqua

Attilio Fortini
Sfioraci
Sfioraci

Danio Davide, Bonavia Danzio
La finestra dei sogni
La finestra dei sogni

Alessandro Portaro
Un amore di Danila
Un amore di Danila

Paolo Del Guercio
Gli esuli
Gli esuli

Francesca Battistella
I colori dell'anima
I colori dell'anima

Chiara Del Soldato
Ruck
Ruck

Luca Cosci