Cioccolata calda

Cioccolata calda

Il protagonista, un giovane marocchino, evoca la propria infanzia e la propria adolescenza ed esordisce con una struggente dichiarazione d'amore al padre e alla seconda compagna del padre che lo ricambiano con identica intensità. Il narratore, che ha una forte somiglianza con l'autore, sogna di un amore eterno con un ragazzino biondo della sua età, Noé, figlio di una famiglia francese presso la quale la compagna del padre aveva lavorato in passato. Per lui la felicità massima sarebbe quella di bere insieme a Noé una cioccolata calda, il simbolo della Francia. Ormai stabilmente in Francia dal 1990, Rachid O. è il primo autore maghrebino a raccontare apertamente la propria esperienza di adolescente omosessuale in un paese arabo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gruffalò e la sua piccolina. Libro puzzle
Gruffalò e la sua piccolina. Libro puzz...

Julia Donaldson, Axel Scheffler
Come divorziare da un miliardario
Come divorziare da un miliardario

Plum Sykes, Chiara Brovelli
La preda
La preda

Gianluca Floris
Sono sempre stanco! Conoscere e vincere la spossatezza cronica
Sono sempre stanco! Conoscere e vincere ...

Joe Fitzgibbon, F. Donatacci
L'arte del mutamento. Discorsi sullo zen
L'arte del mutamento. Discorsi sullo zen

Anand (Swami) Videha, Osho
La patente europea del computer. Test e quiz. Versione Office XP. Con CD-ROM
La patente europea del computer. Test e ...

Vaccaro Silvia, Pezzoni Sergio, Pezzoni Paolo