Lo specchio infranto. Mito, storia, psicologia della visione del mondo ellenica

Lo specchio infranto. Mito, storia, psicologia della visione del mondo ellenica

L'autore, nell'intento di determinare il significato più vero dei "Dialoghi con Leucò" di Cesare Pavese, si è trovato ad approfondire il significato dell'intera concezione del mondo ellenica, cosicché l'opera pavesiana è diventata, da fine, anche mezzo e filo conduttore per intendere il determinarsi di quel sistema di valori. Opera di intersezioni tematiche, il libro usa, soprattutto nell'ampia e preziosa documentazione delle note, una pluralità di linguaggi - psicologico, mitologico, scientifico, antropologico, sociologico, poetico, filosofico, storico - solidali ad esprimere con coerenza quella visione del mondo delle genti elleniche, fondata sulla tradizione indoeuropea comportante il concetto di caduta da un edenico stato di perfezione e quello di ascesa dura, sofferta, conquistata. Non falsa ascesa messianica, non perversa ascesa illuministica verso la Ragione tecnoscientista, ma ascesa e conquista di una più alta Coscienza, Memoria e Volontà, nell'ambito del divenire eterno dell'Essere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo specchio infranto. Mito, storia, psicologia della visione del mondo ellenica
  • Autore: Gianantonio Valli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ritter
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 410
  • Formato:
  • ISBN: 9788889107591
  • Antropologia - Antropologia

Libri che ti potrebbero interessare

Costruzioni. Per gli Ist. tecnici per geometri: 8
Costruzioni. Per gli Ist. tecnici per ge...

Scappatura Pierpaolo, Scappatura Achille
Costruzioni. Per gli Ist. tecnici per geometri: 9
Costruzioni. Per gli Ist. tecnici per ge...

Scappatura Pierpaolo, Scappatura Achille
Prontuario di scienze e tecnica delle costruzioni. Per gli Ist. tecnici per geometri
Prontuario di scienze e tecnica delle co...

Scappatura Pierpaolo, Scappatura Achille
Islàm
Islàm

P. Stefani, Angelo Scarabel, G. Favaro
D'Annunzio
D'Annunzio

Emanuella, Scarano Lugnani