Masserie. Ospitalità di charme in Puglia-Hospitality in the charming farmhouses of Apulia

Masserie. Ospitalità di charme in Puglia-Hospitality in the charming farmhouses of Apulia

Nate nel XII secolo per controllare il territorio e impedire ai feudatari di estendere il proprio potere, le masserie pugliesi hanno costituito un microcosmo compiuto in sé: protette da alti muri e organizzate attorno alla corte centrale, con la casa padronale, gli appartamenti del massaro, la chiesa, la cisterna, le stalle e i fienili. Dal tardo XVIII secolo, con l'emergere della prima borghesia, la domus rurale si è trasformata in residenza di campagna e, in questi ultimi anni, in casa per gli ospiti, evoluzione del concetto di agriturismo e di resort a cinque stelle. A breve distanza dal mare, circondate da ulivi e vigneti, le antiche fabbriche agricole trasformate in appartamenti per ospiti mantengono il legame con il passato e la tradizione agricola: un'esperienza composita di silenzio, arcaicità ed esaltazione sensoriale, in un contesto rurale e chic al contempo. Un concetto di relax nato dal legame diretto con la storia, gli odori, i suoni, la natura, e il buon mangiare e il buon bere che queste strutture producono e offrono. Un viaggio alla scoperta della Puglia del "non solo mare", tra passato e presente, tradizione e innovazione, ricco di suggestioni preziose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quanti denti ha il pescecane
Quanti denti ha il pescecane

Alfredo Chiappori, Alfredo Chiàppori
Il canto della sirena
Il canto della sirena

Massimo Russo, Luca Di Martino
La lettera rubata
La lettera rubata

Poe, Edgar Allan