Nata due volte

Nata due volte

Maria Grazia Pilotto si racconta, ama proporsi, ma non per autocelebrazione, lo fa perché sa che può essere un sostegno. Vuole dirlo, vuole soffiare la sua verità e lo fa con onestà intellettuale. Lei ci dice, ci racconta e le memorie passate sono piene di solitudine e di sconforto. Momenti di dolore, di disperazione, ma il suo stile non concede regole, non è permesso l'affranto. Tutto si ricompone nella dignità e nella forza. La forza di andare avanti, sempre... comunque.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bugia di poco conto (Una)
Bugia di poco conto (Una)

L. Prandino, Janelle Brown
Non è un gioco
Non è un gioco

Hannah Sophie
I senza nome
I senza nome

Barry Eisler, G. Pannofino
Pane nostro
Pane nostro

Matvejevic Predrag
Crociate e crociati nel Medioevo
Crociate e crociati nel Medioevo

Alain Demurger, E. Lana
Un tipo americano
Un tipo americano

L. Noulian, Henry Roth, W. Davidson
La città delle ribelli
La città delle ribelli

Meg Wolitzer, A. Monti