Ombre nella notte

Ombre nella notte

Il limite fra sogno e realtà è, talvolta, così sottile che impedisce di demarcare i due mondi: ecco allora che i sogni si popolano di personaggi concreti, mentre figure evanescenti fanno capolino in una realtà in cui gli esseri umani vivono situazioni razionalmente improbabili. L'antinomia sogno-realtà si concretizza, nel presente romanzo, in due figure: Chiara e Sonia. La prima una dama bianca, un angelo, un'apparizione fugace ma intensa, che lascia nel protagonista Gabriel un segno indelebile, quasi un'ossessione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fragile come un maschio
Fragile come un maschio

Parsi, Maria Rita
Frida. Vita di Frida Kahlo
Frida. Vita di Frida Kahlo

Hayden Herrera, Maria Nadotti
Paco & il più forte di tutti
Paco & il più forte di tutti

C. Belliti, Enrico Brizzi, G. Stock
Nido di topi
Nido di topi

Michael Dibdin
Un'altra terra
Un'altra terra

Gianfranco Pacchiani
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore

Riccardo Duranti, Raymond Carver, R. Duranti
Qualcosa di travolgente
Qualcosa di travolgente

Anna Pia Fantoni, Linda Davies
I killer invisibili. Bioterrorismo, le nuove minacce e le difese
I killer invisibili. Bioterrorismo, le n...

Giulia Crivelli, Nicola Borzi