La vita come un presepe. Storie napoletane

La vita come un presepe. Storie napoletane

L'autore descrive, inquadra: effettua uno zoom su una galleria di personaggi del tutto verosimili. C'è il piacere sottile dell'analisi: la situazione buffa, quella drammatica. Il personaggio di turno abilmente descritto. Una folla di "gente" si muove: anime e corpi che rappresentano la galleria del nostro vivere. L'ironia è un filo sottile che unisce tutte le storie: il lettore sarà sedotto, travolto, ammaliato. Non si può restare indifferenti, tale è l'abilità narrativa di Raffaele Galiero. Qui una posa del teatro napoletano, lì un ricordo di una discussione da "basso".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo stato
Lo stato

M. De Seta, Georges Burdeau
I lupi e lo snowwhite
I lupi e lo snowwhite

Carla Monchiero
Altare in teatro
Altare in teatro

Arnaldo Bordoni
Giuseppe Cesare Abba
Giuseppe Cesare Abba

Lorenzo Chiarlone
La gemma purpurea
La gemma purpurea

Remo A. Borzini