Viaggio in Sicilia (estate 1940)

Viaggio in Sicilia (estate 1940)

Autore di un documentario, Il pianto delle zitelle, secondo Antonioni "entrato di prepotenza nella storia del cinema italiano", e poi tra i più apprezzati fotografi del dopoguerra, Pozzi Bellini ha attraversato la cultura italiana del Novecento, con rapporti di amicizia e lavoro con numerosi autori, da Eugenio Montale ad Alberto Moravia, da Carlo Levi a Luigi Dallapiccola, da Arbasino a Guttuso, da Jacques Prévert a Jean Renoir. Nel 1940 è in Sicilia dove realizza un reportage di straordinaria bellezza con riprese nitide ed evocative allo stesso tempo, che sembrano restituire fino in fondo l'anima più misteriosa di una terra: foto non a caso amate particolarmente da grandi siciliani come Vittorini, Sciascia, Sellerio e Consolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Viaggio in Sicilia (estate 1940)
  • Autore: Giacomo Pozzi Bellini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Squilibri
  • Collana: Squilibri
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788889009659
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le fate dei fiori del sentiero
Le fate dei fiori del sentiero

Cicely Mary Barker, Roberto Piumini
Le fate dei fiori degli alberi
Le fate dei fiori degli alberi

Cicely Mary Barker, Roberto Piumini
Le fate dei fiori dell'inverno
Le fate dei fiori dell'inverno

Cicely Mary Barker, Roberto Piumini
L'ultimo degli Sporcaccioni
L'ultimo degli Sporcaccioni

Sebastiano Ruiz Mignone, S. Frasca
Storia romana
Storia romana

Giovanna Merola, Yann Le Bohec, Gianluca Soricelli, Jean-Louis Voisin, G. Soricelli, G. Di Gennaro, Marcel Le Glay, Gennaro Di Gennaro, G. Merola
Popper
Popper

Geoffrey Stokes, Marco Bresadola, M. Bresadola
A me le guardie!
A me le guardie!

Antonella Pieretti, Terry Pratchett
Morte grezza
Morte grezza

A. Rusconi, Ian Rankin
Guida triste di Parigi
Guida triste di Parigi

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Alfredo Bryce Echenique
Il testamento. Testo a fronte
Il testamento. Testo a fronte

Rainer Maria Rilke, Elisabetta Potthoff, Claudio Groff, C. Groff