La mala educazione. Genitori portatori (in)sani di illegalità

La mala educazione. Genitori portatori (in)sani di illegalità

Il saggio "La mala educazione. Genitori portatori (in)sani di illegalità" affronta i problemi generazionali e quelli del rapporto scuola-famiglia nell'ottica del rispetto della legalità. A che serve prevedere per i giovani Corsi di educazione alla legalità se la famiglia appare la prima responsabile di una illegalità diffusa e portatrice (in)sana di diseducazione? Può un genitore che "bara" insegnare la legalità ai propri figli o pretenderla dagli altri? E può la scuola rimediare a guasti ormai sedimentati?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leonardo da Vinci. L'arte, la vita, il doppio
Leonardo da Vinci. L'arte, la vita, il d...

Francesco Lizzani, Hidemichi Tanaka, F. Lizzani, Carlo Pedretti
Atlante delle antiche civiltà
Atlante delle antiche civiltà

M. Nardi, Neil Morris, C. Mangione, Daniela De Luca, A. McRae, B. Bagini
Atlante degli animali
Atlante degli animali

M. Nardi, Anne McRae, C. Mangione, B. Bagini, A. McRae, Daniela De Luca