Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili

Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili

Un percorso alla scoperta dei turismi possibili in Calabria e dell'enogastronomia come motivazione di viaggio. La prima analisi organica del fenomeno delle associazioni d'identità e di prodotto presenti in Italia, rapportata al contesto territoriale calabrese. A una parte intorduttiva dedicata alla definizione dei prodotti tipici e ai numeri del fenomeno in Italia e in Calabria, seguono le analisi dei prodotti tipici calabresi dalle grandi potenzialità, delle associazioni d'identità e di prodotto presenti in Italia, dell'esperienza dei Parchi Letterati, ma anche del turismo del vino, del fenomeno tutto calabrese delle Accademie, dell'immagine gastronomica calabrese attraverso la ristorazione tipica di qualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili
  • Autore: Michele Capalbo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Calabria
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 93
  • Formato:
  • ISBN: 9788888948164
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Gorgia
Gorgia

Giovanni Reale, Platone, G. Reale
La religione entro i limiti della semplice ragione
La religione entro i limiti della sempli...

Vincenzo Cicero, Immanuel Kant, M. Roncoroni, Massimo Roncoroni, V. Cicero
Qui non riposano
Qui non riposano

Indro Montanelli
Scopri i tuoi poteri paranormali. Test e giochi per misurare le tue capacità
Scopri i tuoi poteri paranormali. Test e...

Aldo Spinelli, Hans J. Eysenck, Carl Sargent
Quell'ultimo ponte
Quell'ultimo ponte

Lucia Krasnik, Cornelius Ryan
I libri della Bibbia. Rut e Ester
I libri della Bibbia. Rut e Ester

Dacia Maraini, Fulvio Nardoni