La ferita e l'arco

La ferita e l'arco

Vincenzo v. Bonazza, scrittore anfibio, passa con disinvoltura dal vernacolo calavrisu alla lingua, ovvero come le rane salta dalle acque limacciose e diacce del dialetto parlato negli strati più incolti e emarginati del popolo "macro e scalzo" alla terraferma dell'italiano (le favole ecc.). In questo libro sono raccolte tutte (o quasi) le sue poesie dagli anni settanta a oggi senza soluzione di continuità coi temi trattati nei romanzi ma con sostanziali aggiunte e variazioni (l'amore, il viaggio ecc.)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia. 1ª serie. 3.Lamentazioni e Miserere. Editio maior
Opera omnia. 1ª serie. 3.Lamentazioni e...

Giuseppe Giordani, I. Vescovo, U. Gironacci
Sera di parole
Sera di parole

Castellani Fulvio
Poeterapia
Poeterapia

Ammoscato Marco
Il focolare
Il focolare

Rossi Spillantini, Maria