La Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele

Nel 1936 uscì la guida "La Sacra di San Michele in Val di Susa", scritta dal padre rosminiano Giovanni Gaddo. Il volume ritenuto valido strumento per i migliaia di visitatori che ogni anno salgono alla celebre abbazia. Il millenario edificio realizzato sulla punta rocciosa del monte Pirchiriano, elevato nel 1994 a "monumento simbolo del Piemonte", è il più visitato della Valle di Susa. Il testo del Gaddo, offrendo una grande quantità di notizie sulla sua storia e bellezze artistiche, contiene tutto ciò che è necessario per conoscerlo a fondo ed apprezzare, anche attraverso le numerose fotografie a colori, la sua originale architettura, con un occhio di riguardo alle vicende costruttive, dall'anno 983-987 (data della fondazione), fino ai restauri del D'Andrade e agli interventi dei giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La società, l'economia, il lavoro, le tecniche. Storie settoriali. Il commercio. Per la 4ª classe degli Ist. Professionali
La società, l'economia, il lavoro, le t...

Alessandra Tugnoli, Aldo Budriesi, Carlo Cartiglia
La società, l'economia, il lavoro, le tecniche. Storie settoriali. L'agricoltura. Per la 5ª classe degli Ist. Professionali. Vol. 2
La società, l'economia, il lavoro, le t...

Cartiglia Carlo, Budriesi Aldo, Tugnoli Alessandra
La società, l'economia, il lavoro, le tecniche. Storie settoriali. Il commercio. Per la 5ª classe degli Ist. Professionali. 2.
La società, l'economia, il lavoro, le t...

Alessandra Tugnoli, Aldo Budriesi, Carlo Cartiglia