L'unico mondo che abbiamo. La pace e l'ecologia secondo l'etica buddhista

L'unico mondo che abbiamo. La pace e l'ecologia secondo l'etica buddhista

Considerato da molti critici come uno dei libri più stimolanti e provocatori di Thich Nhat Hanh, "L'unico mondo che abbiamo" suggerisce una visione cruda e drammatica del futuro del nostro pianeta, senza però fermarsi alla sterile denuncia dello stato delle cose. Anzi, il libro si presenta come un appello accorato e ricco di speranze, dove Thich Nhat Hanh, con il suo linguaggio profondo e toccante, offre una chiara visione della via da percorrere per uscire dalla grave crisi culturale e ambientale che investe tutta la Terra: impegnarsi attivamente e in prima persona è la chiave per la sopravvivenza collettiva e individuale. La ricchezza e l'unicità di questo libro è nella grande visione d'insieme, che unisce ambientalismo e crescita interiore. "Solo combinando difesa dell'ambiente e pratica spirituale" suggerisce Thich Nhat Hanh, maestro del buddhismo impegnato "sarà possibile trovare gli strumenti per una trasformazione profonda del nostro stile di vita e insieme dell'attuale modello culturale ed economico".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori di carta
Fiori di carta

Magalotti Lucia, Buonomo Nadia
Il mistero di Padre Pio
Il mistero di Padre Pio

Giancarlo Padula
Chutara
Chutara

Luca, Van der Heide
Les penseès d'un chevalier. Ediz. italiana
Les penseès d'un chevalier. Ediz. itali...

Vincenzo Licitra, Vincenzo Licita