Giorgio! C'è un insetto!

Giorgio! C'è un insetto!

Ricordi infantili che affiorano spontaneamente e in gran quantità, accomunati dalla ricorrente ambientazione: la casa di campagna, dove il protagonista trascorre col parentado gran parte dell'estate, teatro di parecchi aneddoti semiseri, talvolta grotteschi, legati ad animali, domestici e non, e ai familiari. Dal racconto emergono, a volte con prepotenza, le paure infantili, particolarmente degli insetti (di qui il titolo) e delle bisce, e il protagonista si imbatte nell'altro protagonista, il padre, che s'impone gradualmente ma pervasivamente in quanto modello mitizzato di coraggio, un alter ego ideale e irraggiungibile.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bali e Lombok
Bali e Lombok

Iain Stewart, Ver Berkmoes Ryan
Malta e Gozo
Malta e Gozo

Carolyn Bain
Honduras e le Islas de la Bahía
Honduras e le Islas de la Bahía

Liza Prado, Gary Chandler
Botswana
Botswana

Paula Hardy, Matthew D. Firestone
Tre quadrati rossi su fondo nero
Tre quadrati rossi su fondo nero

Tonino Benacquista, M. Visentin
Danzando nel buio
Danzando nel buio

Clark, Mary J.
Il club delle sorprese
Il club delle sorprese

Rita Giaccari, Milly Johnson
Maria della laguna
Maria della laguna

Alda Monico
Più rispetto, che sono tua madre
Più rispetto, che sono tua madre

Hernan Casciari, R. Bovaia
Il segreto del cioccolato. Gabo. 4.
Il segreto del cioccolato. Gabo. 4.

G. Palumbo, Manuela Vanni, Allan Bay
I postromantici
I postromantici

Carlo Mazzoni