Assenza presenza. Testi per musica immaginaria

Assenza presenza. Testi per musica immaginaria

"Chi, almeno un poco, sapesse di musica, sarebbe in grado di seminare note dietro questi testi, sollevandoli, gonfiandoli, facendoli volare leggeri nell'aria. Perché sono parole che suggeriscono musica, che la chiamano... E mentre si legge è meglio chiudere le finestre, perché, se, casualmente, portata dal vento, dovesse entrare della musica, i versi fermi sulla carta potrebbero sollevarsi in volo. Versi, si è detto. Versi che, mano a mano che si procede nella lettura, diventano sempre più tali. E la poesia, che si sospetta fin da subito, si afferma con sicurezza, pagina dopo pagina. Forse perché le ombre, le visioni, le fantasie e i sogni che suggeriscono sembrano nostri". Dall'introduzione di Isabella Bossi Fedrigotti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A li pedi di la Madonna. Cronaca di un Incontro (Messignadi, 20-23 dicembre 2006)
A li pedi di la Madonna. Cronaca di un I...

Arbitrio Pasquale, Marcianò Pasqualino
Varia machina mundi
Varia machina mundi

Arbitrio Pasquale, Marino Filippo
Sulle antiche strade del Frignano voci di storia e leggende
Sulle antiche strade del Frignano voci d...

Benatti Spennato Liliana, Ascari Scanabissi Franca
Proverbi, usi, pregiudizi, canti, novelle e fiabe popolari in Romagna
Proverbi, usi, pregiudizi, canti, novell...

Giuseppe G. Bagli, G. Bellosi
Il fantastico mondo degli elfi e delle fate
Il fantastico mondo degli elfi e delle f...

A. Carbone, Ditte Bandini, Giovanni Bandini
Valle di antichi fuochi. Usanze e simbolismo delle intusse nel territorio narnese
Valle di antichi fuochi. Usanze e simbol...

Bussetti Francesco, Giuliani M. Luisa, Baronti Giancarlo