Il manuale dell'attacco. 1.Attacca chi ti pare, ma con giudizio

Il manuale dell'attacco. 1.Attacca chi ti pare, ma con giudizio

Chi non ama vincere una bella partita d'attacco alzi la mano! Nessuno? Ma che sorpresa... Tutti i giocatori di scacchi sognano di vincere una bella partita e per farlo i più coscenziosi tentano di seguire esempi illustri e molto noti, cercando ispirazione continua nelle raccolte di partite. Fino ad oggi però mancava una trattazione didattica dedicata esclusivamente alle tecniche dell'attacco. In questa sua opera monumentale in due volumi, che ha richiesto oltre cinque anni di gestazione, Jacob Aagaard si propone di illustrare le regole che aiutano i grandi giocatori a creare i loro capolavori. E lo fa con la chiarezza che lo contraddistingue. All'inizio di ciascun capitolo l'autore invita a riflettere su alcuni diagrammi esemplificativi del tema oggetto di analisi (Fuori i giocattoli; Chi si ferma è perduto; Aggiungete un tocco di colore al vostro gioco; Le dimensioni contano!; Colpite dove fa male; Battere sul granito; Evoluzione/Rivoluzione) e poi passa a illustrare quelli che a suo avviso sono gli strumenti principali del gioco dinamico. Per il piacere dell'occhio l'autore commenta anche 15 grandi partite d'attacco, prima di chiedere al lettore di mettersi alla prova con 50 esercizi originali. Il risultato è un manuale allo stesso tempo istruttivo e divertente, in cui il materiale didattico è del tutto inedito, recente e di qualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scelta di vita
Scelta di vita

Carla Angelini
La colonna fantasma
La colonna fantasma

Ermanno Pizzola
Il memoriale de I Principi
Il memoriale de I Principi

Marcello Stillitano
Oltre i ricordi
Oltre i ricordi

Rita M. Policastro
La farfalla di Giada
La farfalla di Giada

Chiara Guglielmo
Il sogno della tartaruga
Il sogno della tartaruga

Alessandro Cimarelli
Pietre senza luogo
Pietre senza luogo

Roberto Faggi
Il canto del cuor
Il canto del cuor

Fabio Caprili
Noi
Noi

Flavia Pellegrino