Pratiche costituenti. Spazi, reti, appartenenze: le politiche dei movimenti

Pratiche costituenti. Spazi, reti, appartenenze: le politiche dei movimenti

Da quando, alla fine del 1999, a Seattle, il movimento dei movimenti è apparso sulla scena mondiale, è nato un nuovo modo di fare e concepire la politica. Il libro indaga le questioni più rilevanti legate ai rapporti oggi esistenti tra movimenti e politica. Si tratta di problematiche sostanziali, fondamentali per la sopravvivenza stessa, oltre che per il futuro, dei movimenti, che vanno a toccare tanto il problema dell'organizzazione o della struttura, quanto il significato della parola "politica". Il libro è strutturato in una serie di saggi firmati tra gli altri da: Wallerstein, Holloway, Wainwright, Balibar, Whitaker, Waterman, della Porta, Hardt, Negri, Bertinotti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gustare il Graukäse del Sudtirolo
Gustare il Graukäse del Sudtirolo

Volgger Karl, Steger Reinhard
Il coro cinquecentesco di San Francesco in bene
Il coro cinquecentesco di San Francesco ...

Guido Gentile, Elisabetta Salzotti
Mein album zur Erstkommunion
Mein album zur Erstkommunion

Angelika Herret, Nina Hammerle
Südtiroler Graukäse genießen
Südtiroler Graukäse genießen

Volgger Karl, Steger Reinhard
La fortezza del Priamar. Il capitolo mancante. Racconto di uno scenario sostenibile
La fortezza del Priamar. Il capitolo man...

Simona Lanza, Luisa Gabbaria Mistrangelo, Pasquale Gabbaria Mistrangelo
Beni pubblici. Artt. 822-830
Beni pubblici. Artt. 822-830

Giuseppe Chiara, Emilio Castorina
Responsabilità civile della p.a. e riparto di giurisdizione
Responsabilità civile della p.a. e ripa...

Ponte Davide, Contessa Claudio