Le pagine dei giorni e dialoghi sulla poesia

Le pagine dei giorni e dialoghi sulla poesia

La prima parte del libro presenta la raccolta "Le pagine dei giorni" che il poeta Tiziano Rossi introduce con le seguenti parole: "Il pullulare delle cose e il pulsare del tempo: nei suoi versi puntiformi ed ellittici." Lorenzo Stoppa Tonolli sa evocare il sonno e il risveglio di tante presenze; il ciclo delle stagioni; il respiro delle ore, il loro silenzio e la loro voce; la gestazione, il pieno manifestarsi e il declinare degli accadimenti, ma anche il loro permanere, poiché le epoche trascorse (" le molte vite state") si collocano in una sorta di non cancellabile paesaggio ("Secoli andati. Anzi no" e "tutto ciò che abbiamo visto è salvo"). Su tale sfondo il regno vegetale e la dimensione umana convergono e si muovono all'unisono: forse il poeta vorrebbe così cogliere il Tutto, anche nelle molte divaricazioni della quotidianità." Nella seconda parte, "Dialoghi sulla poesia", l'autore presenta in quattro dialoghi con un suo ipotetico studente il suo manifesto sulla poesia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Typhoon-Tifone
Typhoon-Tifone

Joseph Conrad, U. Mursia
La scuola storica
La scuola storica

Domenico Consoli
Orti botanici del mondo
Orti botanici del mondo

Enrico Banfi, Francesca Consolino
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media: 1
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media:...

Consonni Paolo, Martínez Ayala Ana M.
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media: 2
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media:...

Consonni Paolo, Martínez Ayala Ana M.
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media: 3
Vale! Con CD Audio. Per la Scuola media:...

Consonni Paolo, Martínez Ayala Ana M.
Cécile
Cécile

Constant Benjamin