Epistemologia e verità nel XX secolo. Un dialogo con Popper, Bachelard, Tommaso d'Aquino

Epistemologia e verità nel XX secolo. Un dialogo con Popper, Bachelard, Tommaso d'Aquino

Il libro analizza il tema della verità sotteso alle maggiori metodologie epistemologiche del XX secolo. Il tema della verità ha in realtà ispirato e guidato il lavoro di alcuni tra i più importanti filosofi della scienza come Karl Popper e Gaston Bachelard. E su tale scolta che l'autore spiega la necessità di superare il più importante e solido sostegno epistemologico alle scienze del XX secolo - la gnoseologia kantiana - perché ormai incapace di rispondere al nuovo che emerge nel panorama della ricerca scientifica, e alla sua esigenza di verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'odore amoroso
L'odore amoroso

Giovanni Perego
Il paese dei sogni
Il paese dei sogni

Kevin Baker, Eva Kampmann
La bicicletta di Leonardo
La bicicletta di Leonardo

Paco Ignacio II Taibo
Anni di guerra
Anni di guerra

Marta Bellini, Vasilij Grossman
Le iniziative locali in Europa. Un bilancio economico e sociale
Le iniziative locali in Europa. Un bilan...

Mario Agostinelli, Jean-Louis Laville, Laurent Gardin, Leo Maletti
Il vulcano
Il vulcano

Moresco Antonio
La mia seconda prima
La mia seconda prima

Giuliana Maldini, O. Fatucci
Scritture vegetali
Scritture vegetali

P. Luigi Bacchini