Sibilla cumana. Con gadget

Sibilla cumana. Con gadget

Quello della Sibilla è certamente, il più affascinante, il più famoso ma anche il più misterioso tra i miti flegrei. I suoi vaticini risuonarono nei luoghi più disparati del mondo antico da Delfi ai Campi Flegrei. Allora, ci si domanda: Qual era il suo nome? Che aspetto aveva? Si trattava della stessa donna, che visse tanti anni quanti granelli di sabbia poteva contenere il palmo di una mano e si spostò di luogo in luogo vaticinando? O forse le Sibille erano diverse e ogni luogo aveva la sua Sibilla? Tali domande, quasi certamente, se le ponevano anche gli antichi, incuriositi e intimoriti da ciò e da chi si celava dietro l'arte del divinare ovvero di trasmettere agli uomini il volere degli dei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Sibilla cumana. Con gadget
  • Autore: Gianluca Savarino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Valtrend
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788888623627
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Dalle «Delizie tarantine»
Dalle «Delizie tarantine»

Tommaso N., D'Aquino
La costituzione provvisoria
La costituzione provvisoria

Pichierri Armando
L'impotenza sessuale maschile
L'impotenza sessuale maschile

Lodovico E. Berra, Giuseppe Angelini
Il concorso per l'ammissione al corso di formazione in medicina generale
Il concorso per l'ammissione al corso di...

Martignone Roberto, Martignone Pietro
Il concorso per l'idoneità nazionale all'esercizio delle funzioni di direzione nelle aziende sanitarie regionali
Il concorso per l'idoneità nazionale al...

Martignone Roberto, Martignone Pietro
Psicosi funzionali e organiche
Psicosi funzionali e organiche

Giuseppe Rosso, Gustavo Gamna, Carlo Rosso