Ruggiero Polèus. L'accademico tavernaro

Ruggiero Polèus. L'accademico tavernaro

"L'idea di creare questo volume nasce nel 1999 per promuovere in modo diverso un ristorante di Lucrino: "La Cucina di Ruggiero", di Ruggiero Peluso e Maria Splendore.Il volume, pur essendo "leggero" e scorrevole per rispondere all'esigenza divulgativa, è tuttavia ricco di spunti per chi voglia approfondire. I racconti sono ambientati nel 1600 e scritti in vernacolo, ma il linguaggio utilizzato non è il napoletano del Seicento, che sarebbe risultato poco leggibile e comprensibile. L'arte è interpretazione della realtà o re-interpretazione della tradizione, mai riproposizione pedissequa o museale. Pertanto l'autore ha creato un metalinguaggio che rende più attuale e scorrevole la lettura, anche se l'utilizzo di alcuni termini sconosciuti perfino a noi napoletani, ci ha indotto a seguire la strada del testo a fronte, di facile consultazione."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino che entrava nel mare
Il giardino che entrava nel mare

M. Cazzulo, Odisseo Elytis
Naven. Un rituale di travestimento in Nuova Guinea
Naven. Un rituale di travestimento in Nu...

Gregory Bateson, Barbara Fiore Cardona, Michael Houseman, Carlo Severi
Genesi biblica. Svelati i misteri dell'origine dell'uomo e del peccato originale
Genesi biblica. Svelati i misteri dell'o...

Bartoluzzi Guido, Giacobbi Renza
Il passo della salita
Il passo della salita

Mariano Beppe
Catechismo per i non credenti
Catechismo per i non credenti

Antonin-Gilbert Sertillanges
La conoscenza del colore
La conoscenza del colore

Senini Giulio, Inga Sigurtà Enzo F.
Elementi di astronomia
Elementi di astronomia

Giannone Pietro