Guerra sulle tre cime e Dolomiti di Sesto

Guerra sulle tre cime e Dolomiti di Sesto

La guerra sul Fronte Dolomitico ha sempre rivestito un ruolo importante nella memorialistica sulla Prima Guerra Mondiale. La sfida fra l'uomo e la montagna, spesso più cruenta di quella che vide protagonisti gli opposti schieramenti, diviene una sorta di lotta parallela, una gara che ha come premio la quotidiana sopravvivenza in condizioni meteo proibitive, con la minaccia incombente delle slavine e con i viveri che spesso tardano ad arrivare. Ma è anche la guerra degli orizzonti sconfinati e delle grandi imprese alpinistiche, di Sepp Innerkofler e di Antonio Berti, dell'alpinista-soldato fulcro di molti indimenticati volumi del primo dopoguerra. E in questo filone storico che gli autori propongono qui, per la prima volta, uno studio che metta a confronto il materiale d'archivio austriaco ed italiano al fine di dare al lettore una visione quanto più possibile completa di questo fondamentale tratto di fronte. In conclusione del volume 4 itinerari escursionistici invitano alla riscoperta di trincee e camminamenti immersi nel paesaggio dolomitico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di diplomatica per la Germania e l'Italia
Manuale di diplomatica per la Germania e...

A. M. Voci Roth, Harry Bresslau
La sindone rinnovata. Misteri e certezze
La sindone rinnovata. Misteri e certezze

Marinelli Emanuela, Fanti Giulio
Sam il detective
Sam il detective

Terrance Dicks
Il prezioso ornamento di liberazione
Il prezioso ornamento di liberazione

H. V. Guenther, Sonam Rinchen Gampopa
La nuova disciplina edilizia
La nuova disciplina edilizia

Umberto Fantigrossi, Luigi Piscitelli
I saturnali
I saturnali

Macrobio Teodosio
Una vita per la musica
Una vita per la musica

Enrico Castiglione, Leonard Bernstein