Piero Gilardi. Il suono della natura. Ediz. italiana e inglese

Piero Gilardi. Il suono della natura. Ediz. italiana e inglese

L'artista, che vive la propria produzione come una vera esperienza esistenziale, si lascia trasportare dal sistematico desiderio di conoscenza e auto-conoscenza ed è guidato dalla volontà di ricerca tipica di chi vuole correre più veloce del tempo. Il ciclo dei tappeti-natura è la ricostruzione meta-reale di un frammento di vita impietosamente bloccato, forse salvato: ogni composizione corrisponde a un monito, alla tessera di mosaico universale e al sistematico tentativo di coinvolgere lo spettatore in un'esperienza interattiva. Se parliamo di interazione e di polisensorialità non può non venirci in mente l'arte elettronica: l'altro strumento comunicativo utilizzato dall'artista torinese. Gilardi, infatti, è stato uno dei primi artisti italiani ad occuparsi con continuità del rapporto tra arte e new media, tra cultura e arte interattiva. Nel secondo capitolo del libro, Vanni ci apre le porte a questo tipo di esperienze che hanno portato Gilardi a crescere come artista e ad essere considerato uno degli autori più noti e stimati a livello internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lago dei ricordi 1938-1947
Il lago dei ricordi 1938-1947

Angela, Corvaja Lugaro
Professione chef. Pratiche e tecniche di cucina. Con espansione online. Per gli Ist. professionali alberghieri. 1.
Professione chef. Pratiche e tecniche di...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
La memoria. Come esercitarla. Come svilupparla
La memoria. Come esercitarla. Come svilu...

Heinz Theodor Juchter, S. Bonarelli
Matematica. Per i diplomi universitari
Matematica. Per i diplomi universitari

Salsa Sandro, Pagani Carlo D.