Bambini a colori. Esperienze didattiche con alunni con disabilità gravi nella scuola elementare

Bambini a colori. Esperienze didattiche con alunni con disabilità gravi nella scuola elementare

Illuminare il mondo interiore di un bambino e da questo intraprendere un cammino verso l'esterno per consentirgli di entrare in relazione, di collocarsi nella realtà. Rimuovere gli stereotipi del "grigio" e della "inabilità" dei soggetti definiti "gravi", portare alla luce le reali possibilità di apprendere e comunicare. Nel libro sono narrate due esperienze maturate in una prima e in una quinta classe elementare, due progetti di ricerca applicata. La proposta metodologica indica, nella costruzione di un lavoro analiticamente strutturato, quotidianamente attuato e rielaborato, una possibile via di successo. Il valore aggiunto sta nella esposizione "in progress" di "frame" di abilità e competenze facilmente ripercorribili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino d...

Ambrogio Amati, Laila Nyaguy Serughetti
Napoleone e la fine di Venezia
Napoleone e la fine di Venezia

Francesco Mario Agnoli
Il protestantesimo. Un'introduzione
Il protestantesimo. Un'introduzione

Emanuele Fiume, Vittorio Subilia
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente
Strategikon. Il manuale di arte militare...

G. Cascarino, Maurizio Imperatore
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tempo e memoria
Lo sguardo di Giano. Aby Warburg fra tem...

Montani Pietro, Cieri Via Claudia
La fine degli A
La fine degli A

Ludovica Ripa di Meana
Il corpo nella stanza d'analisi
Il corpo nella stanza d'analisi

Chiarelli Riccardo, Franchi Fabrizio, Castriota Fabio
Luigi Serena 1855-1911
Luigi Serena 1855-1911

Ottorino Stefani
L'anno delle perle
L'anno delle perle

I. Oviszach, A. Cosentino, Zuzana Brabcova