Dopo il museo

Dopo il museo

Dopo il museo presenta a un pubblico italiano alcuni testi chiave del dibattito contemporaneo sulle forme museali della modernità e postmodernità. Benché eterogenei quanto ad interessi tematici, gli interventi raccolti nel presente volume - che includono testi di Hans Belting, Hal Foster e Gianni Vattimo - condividono il presupposto che sul museo si possa riflettere soltanto in modo contestuale, in riferimento a forme e contenuti espositivi determinati. I saggi si soffermano perciò su casi specifici, indagando costellazioni concettuali altrettanto localizzate: la secolarizzazione del sacro, il museo come luogo critico e discorsivo, l'estetizzazione della memoria, la struttura di memoria prodotta dall'intersezione di arte moderna e museo, le sperimentazioni spaziali delle avanguardie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una moglie in vacanza
Una moglie in vacanza

Adriana Trigiani
Il libraio di Selinunte
Il libraio di Selinunte

Vecchioni Roberto
Scritti sull'arte
Scritti sull'arte

G. Guglielmi, Ezio Raimondi, Giuseppe Guglielmi, Charles Baudelaire, E. Raimondi
A fior di pelle
A fior di pelle

Emina Cevro Vukovic
L'uomo domestico
L'uomo domestico

Boris Moissard, M. D'Onofrio, Anais Vaugelade
La libertà del volere umano
La libertà del volere umano

E. Pocar, Arthur Schopenhauer
Azione è uscire dalla solitudine. Con videocassetta
Azione è uscire dalla solitudine. Con v...

Roberto Silvestri, Stefano Grossi, Luigi Pintor