Spinoza. L'eresia della pace-Spinoza e Celan. Lingua, memoria, identità

Spinoza. L'eresia della pace-Spinoza e Celan. Lingua, memoria, identità

I Quaderni Spinoziani, frutto dei seminari organizzati annualmente dall' "Associazione italiana degli Amici di Spinoza", intendono essere un contributo alla riflessione alla quale Spinoza invita chiunque si accosti alle sue pagine complesse, spesso difficili, ma certamente capaci di rivelare aspetti che ancora nel nostro presente meritano di essere pensati. E questo il caso delle considerazioni spinoziane sulla guerra e sulla pace indagate al seminario L'eresia della pace attraverso le relazioni qui presentate. Le riflessioni che concludono questo volume affrontano un rapporto esplorato pochissimo: quello tra la figura di Spinoza e la poesia di Paul Celan, che rinvia alla tragedia della Seconda guerra mondiale e della Shoah.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colibrì. Incontro con i classici. Con espansione online. Per la Scuola media
Il colibrì. Incontro con i classici. Co...

Simonetta Damele, Tiziano Franzi
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Vol. C: Dal XIX secolo a oggi. Con espansione online. Per la Scuola media
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Vol. C: D...

Alessandra Dini, Elena Tornaghi
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Volume A-B-C. Per la Scuola media (3 vol.)
L'Arcimboldo. Arte e immagine. Volume A-...

Alessandra Dini, Elena Tornaghi
Petali gialli. Mito, epica, fumetto. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Petali gialli. Mito, epica, fumetto. Con...

Amelia Stancanelli, M. Concetta Sclafani, Alberta Mariotti