La metamorfosi di Franz Kafka

La metamorfosi di Franz Kafka

Perché riproporre La metamorfosi di Kafka? Il saggio e la traduzione di Paola Capriolo gettano nuova luce sul racconto. La vicenda di Gregor Samsa si pone come simbolo opaco, punto di fuga dove la domanda intorno all'esistenza non chiede risposte, ma interroga incessantemente. Nella scrittura di Kafka la quotidianità diventa teatro dell'assurdo in cui l'autore ci fa incontrare Dio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorni d'inchiostro
Giorni d'inchiostro

Becco Monica
In prima persona singolare
In prima persona singolare

Cristiana Pivari
Spalato '43
Spalato '43

Menozzi Luciano
Mobbing
Mobbing

Katia D. De Sessa
Storia di Lamberto
Storia di Lamberto

Lorenzo Di Matteo
Nero... destino
Nero... destino

Eva Gianella
Anime vagabonde
Anime vagabonde

Giuseppe Carracchia
Dodici
Dodici

Fabio Fabbri
Fragmenta
Fragmenta

Katia Primatesta
Dedicato (in una sauna gay)
Dedicato (in una sauna gay)

Di Clemente, Marco