Kama U

Kama U

Storia di integrazione di una famiglia keniota in una città come Palermo. All'interno di una piccola comunità si manifesta una diacronia tra la posizione ideologica, generata dal padre che si ostina a vivere la propria realtà di africano, e la realtà esterna che in qualche maniera riesce ad entrare nella sua vita e in quella della comunità, vanificando di fatto, gli sforzi di "tener duro alle radici" del padre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piazze del Piceno
Piazze del Piceno

Alessandra Ferrero, Enrico Mandolesi
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (2002): 1
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (...

Froncillo Maria, Manganaro Alessandro
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (2002)
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (...

Froncillo Maria, Manganaro Alessandro
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (2002): 3
Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte (...

Froncillo Maria, Manganaro Alessandro