Breve storia del fenomeno mafioso dall'unità d'Italia all'età crispina

Breve storia del fenomeno mafioso dall'unità d'Italia all'età crispina

Sicuramente, la motivazione del perché la mafia nacque e si sviluppò in Sicilia, era da addebitarsi al motivo spesso trascurato anche da parte della critica più attenta, a quell'antica sfiducia della società civile e politica siciliana nei confronti delle pubbliche istituzioni e più in generale nello Stato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Full moon: 2
Full moon: 2

Takatoshi Shiozawa
Angel voice. 9.
Angel voice. 9.

Takao Koyano
Ikkitousen. 12.
Ikkitousen. 12.

Yuji Shiozaki
Confronto creativo. Dal diritto di parola al diritto di essere ascoltati
Confronto creativo. Dal diritto di parol...

Marianella Sclavi, Lawrence E. Susskind
Il bene che viene dai morti
Il bene che viene dai morti

Mariotti Giovanni
La leggenda del re di pietra
La leggenda del re di pietra

Silvia Bonino, L. Carbone
I sanssôssì
I sanssôssì

Monti Augusto
Il futuro dell'energia. Guida alle fonti pulite per chi ha poco tempo per leggere
Il futuro dell'energia. Guida alle fonti...

Tozzi Mario, Rossi Albertini Valerio
Dizionario bilingue: 40 animali e le loro emozioni
Dizionario bilingue: 40 animali e le lor...

Silvia Ziche, Jeffrey Moussaieff Masson, Maria Teresa Sirna