Le stanze vuote

Le stanze vuote

Queste poesie di carattere religioso dimostrano come noi esseri umani siamo come tante stanze bianche, vuote, riempite di volta in volta delle nostre personali memorie, ma la memoria del poeta, in quanto riconducibile a tutto il genere umano, è qualcosa di più dei ricordi dei singoli. E una memoria superiore e più vasta quella che vive in lui, così che il poeta esprime attraverso il proprio canto aspirazioni universali verso un mondo ideale di giustizia, di pace, di bellezza e di verità attraverso la gioia, l'amore o la sofferenza - sentimenti comuni a tutti gli uomini, in forme e modalità diverse. Ed è per questo che il vero poeta, esprimendo le radici più profonde della vita, parla un linguaggio che risulta nello stesso tempo vicino ad ogni essere umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bandiere
Bandiere

Carol P., Shaw
La linea nera
La linea nera

Grangé Jean-Christophe
Morte di un dissidente
Morte di un dissidente

Stuart M., Kaminsky
A serramanico
A serramanico

Martín Andreu
Il primo potere
Il primo potere

Casals Pedro
Alma
Alma

Dal Farra, Mariella
Prima del buio
Prima del buio

Benson Raymond
L'ussaro nel freezer
L'ussaro nel freezer

Ossola Sandro