Introduzione al teatro latino

Introduzione al teatro latino

Da quasi mezzo secolo non esce in Italia una storia del teatro latino. Gli autori di questo volume hanno pensato che «per i giovani universitari e in generale per la persona colta interessata al teatro latino una Introduzione al teatro latino, pur lasciando ampio spazio a problemi, tematiche, autori , non dovesse rinunciare a fornire anche una guida diacronica al nascere ed evolversi di una drammaturgia così sostanzialmente incardinata nella storia». Non solo: hanno inteso condurre il discorso storico a riflettere sulle ragioni della discontinuità medievale. L¿arco del loro lavoro poggia dunque su una parte iniziale, relativa alla fase preletteraria e su una finale, affidata a Francesco Mosetti Casaretto, sul passaggio al Medio Evo. «Una Introduzione che vuole agevolare nel lettore i confronti con altre storie e altre drammaturgie (a cominciare da quella greca), invitandolo a un¿ulteriore, più ampia e approfondita lettura di quanto ci resta del teatro latino.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dirigenza infermieristica. Manuale per la formazione dell'infermiere dirigente e del caposala
La dirigenza infermieristica. Manuale pe...

Calamandrei Carlo, Orlandi Carlo
Asp... Asper... Asperger? E che vuol dire?
Asp... Asper... Asperger? E che vuol dir...

Associazione culturale Camici e pigiami
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM
Codice di procedura penale. Annotato con...

P. Di Stefano, Fausto Izzo, Raffaele Marino, Giustino Gatti, G. Gatti
Ventiquattromila dischi. Tutti gli album dei 1000 artisti più importanti di rock, black music e canzone d'autore
Ventiquattromila dischi. Tutti gli album...

Cris Thellung, Riccardo Bertoncelli