Storia della regia teatrale in Italia

Storia della regia teatrale in Italia

Il concetto di regia teatrale (che conferisce alla messinscena un'importanza autonoma rispetto all'opera rappresentata) è relativamente recente poiché, nell'accezione in cui lo conosciamo, si afferma in Italia solo a partire dagli anni Quaranta del Novecento. La nascita della regia costituisce un atto di rottura nella storia del teatro, tuttavia soprattutto nel nostro Paese, non ha sin qui ottenuto adeguata considerazione. Il volume, curato da Paolo Bosisio, intende rimediare a tale carenza e si propone come duttile strumento di informazione. La trattazione è articolata in brevi capitoli monografici, affidati a studiosi dell'argomento e dedicati ai registi più significativi della nostra storia teatrale. Un'ampia introduzione intende fare luce sul percorso e sullo sviluppo della regia in Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le più buffe storie di Richard Scarry
Le più buffe storie di Richard Scarry

Richard Scarry, Adriana Giussani
Gran Bretagna
Gran Bretagna

Antonella Colombo, Nicoletta Moroni, Michael Leapman
Il fuoco
Il fuoco

D'Annunzio Gabriele