Se il conflitto è di molti. Riflessioni, esperienze e speranze per la gestione pacifica di conflitti collettivi

Se il conflitto è di molti. Riflessioni, esperienze e speranze per la gestione pacifica di conflitti collettivi

Il sistema di regolazione dei conflitti collettivi è rimesso normalmente al gioco dei poteri di fatto: lo sciopero per i conflitti di lavoro, il boicottaggio per la tutela dei consumatori, lo scontro fisico tra le tifoserie per quei confronti che vanno impropriamente sotto il nome di ¿eventi sportivi¿. Il problema è di stabilire se il conflitto ha una sua meritevolezza sociale e se, una volta ammesso che debba esserci, possa essere risolto con regole che semplifichino il confronto e ne limitino i danni. Il testo rappresenta un unicum nel panorama della letteratura scientifica di settore perché, con chiarezza e molteplici esempi concreti, riesce a esporre una questione estremamente complessa e a fornire linee guida da utilizzare in generale per la risoluzione dei conflitti collettivi e, in particolare, per la gestione dei conflitti anche all¿interno della realtà aziendale
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trading: la guida definitiva
Trading: la guida definitiva

John R. Hill, George Pruitt, Lundy Hill, A. Savorgnano
Il project financing. Per la realizzazione di infrastrutture a livello locale
Il project financing. Per la realizzazio...

Filippo Insinga, Filippo Fiamingo