PHP Nuke. Manuale di gestione e programmazione per creare una comunità on line

PHP Nuke. Manuale di gestione e programmazione per creare una comunità on line

PHP Nuke è un sistema gratuito e open source per la gestione di portali web, che include già diverse funzioni quali Publishing di News, Forum, Aree protette da password e molto altro. Con questo gestore di contenuti sarà possibile a chiunque creare un portale o una comunità virtuale con funzioni avanzate, senza conoscere nessun linguaggio di programmazione. Il libro spiega come installare e configurare questo sistema, come personalizzarlo e adattarlo alle proprie esigenze e come gestire in modo ottimale i contenuti che verranno resi disponibili agli utenti che visiteranno il vostro sito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: PHP Nuke. Manuale di gestione e programmazione per creare una comunità on line
  • Autore: Claudio Erba
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marco Valerio
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 166
  • Formato:
  • ISBN: 9788888132167
  • Informatica - Informatica

Libri che ti potrebbero interessare

L'adige. Un fiume alpino tra natura e civiltà
L'adige. Un fiume alpino tra natura e ci...

Peter Ortner, Christoph Mayr, R. Gelmi
Dolomiti tra sogno e realtà
Dolomiti tra sogno e realtà

Hermann Frass, G. Richebuono
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt
Lebensraume in Sudtirol. Die Tierwelt

Peter Ortner, Klaus Hellrigl, Oskar Niederfriniger
Il museo etnografico di Teodone
Il museo etnografico di Teodone

I. Conci, Hans Griessmair
Vielgeliebter Bauerngarten
Vielgeliebter Bauerngarten

Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Orti e fiori dei masi alpini
Orti e fiori dei masi alpini

G. Giudiceandrea, Anneliese Kompatscher, Brigitte Griessmair
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler, riformatore della diocesi di Trento e dell'ordine teutonico (1796-1873)
Una vita per la Chiesa. P. Peter Rigler,...

P. Ulrich, O. Gasser, G. P. Dal Toso
Kunst im Sudtiroler Unterland
Kunst im Sudtiroler Unterland

Oswald Kofler, Sudtiroler Kulturinstitut, Erich Egg