Elettre. Letture di un mito greco

Elettre. Letture di un mito greco

Marguerite Yourcenar e Simone Weil: due grandi intelligenze femminili del Novecento, accomunate da un'acuta attenzione ai mali del proprio tempo e da un'appassionata fedeltà ai grandi classici della cultura greca. Convinte della funzione rivelativa del mito, furono entrambe attratte dalla figura tragica di Elettra. Le Elettre che le loro riletture ci restituiscono sono figure visibilmente diverse: quella di Marguerite Yourcenar, segnata da un rancore, da un desiderio di vendetta che ne ha indelebilmente alterato i tratti, smaschera con spietata lucidità il male che si annida nell'uomo; quella di Simone Weil, icona della sventura che grida la propria domanda di giustizia, è toccata dalla luce divina dopo aver conosciuto la notte oscura dell'abbandono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corrispondenze
Corrispondenze

Filomena Cataldo, Filomena Caroldo
Appalti e servizi pubblici: le recenti innovazioni
Appalti e servizi pubblici: le recenti i...

Bassi Giuseppe, Massari Alessandro, Greco Maurizio
Studi e ricerche-Studies and researches: 29
Studi e ricerche-Studies and researches:...

Ronca Paola, Gambarova Pietro G., Migliacci Antonio