Ualalapi

Ualalapi

Nella saga di Ngungunhane, ultimo imperatore del regno di Gaza, l'autore fa rivivere un ampio frammento della storia mozambicana del XIX secolo attraverso la molteplicità delle voci (mozambicane e portoghesi) e delle figure di volta in volta protagoniste: i potenti e gli umili, i narratori dei villaggi e le donne del popolo, i guerrieri fedeli e le eroine ribelli. Il nome stesso che dà titolo al libro - Ualalapi - è quello di un guerriero che per obbedienza apre la via al potere del suo capo, uccidendone il fratello: un personaggio minore a cui il caso ha dato un ruolo che lo sovrasta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anima
Anima

Graziella, Di Grezia
Automobili e violini. Storia di una famiglia napoletana d'altri tempi
Automobili e violini. Storia di una fami...

Pasquale F., Giuliani Mazzei
Artifizzi. Stravizzi
Artifizzi. Stravizzi

Francesco Garramone
Farfalle
Farfalle

Cecere Antonio
Psicodrammafurtodelpensiero
Psicodrammafurtodelpensiero

Enrico De Notaris, Francesco Blasi, Claudio Petrella
Partenze in arrivo
Partenze in arrivo

Nalì De Lucia
Sola. Poesie 1988-1999
Sola. Poesie 1988-1999

Gagliardo Elvira