Nuovo vocabolario filosofico-democratico

Nuovo vocabolario filosofico-democratico

Il "Nuovo vocabolario filosofico-democratico" è uno degli esempi più brillanti della letteratura antirivoluzionaria italiana. Edito per la prima volta neI 1799, a ridosso della fine del triennio giacobino, muove dal presupposto che allo stravolgimento dei valori e delle istituzioni tradizionali che la Rivoluzione aveva portato con sé sia corrisposto lo stravolgimento dei valori lessicali comunemente attribuiti alla parole. Con la redazione di questo "Nuovo vocabolario", Thjulen intende smascherare la frode linguistica ordita da giacobini e democratici, mostrando come per intendere la lingua rivoluzionaria sia necessario capovolgere il senso antico di ciascuna parola nel suo contrario.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eleusis. Carteggio
Eleusis. Carteggio

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Friedrich Holderlin, L. Parinetto
Custodi ed invasori
Custodi ed invasori

Rienzi Alfredo
Lettere a Magda
Lettere a Magda

Rainer Maria, Rilke
La stoffa dell'arte
La stoffa dell'arte

Pierre Rodrigo, R. Boccali
E venne il giorno che le voci tacquero. Un viaggio nella follia e nella speranza
E venne il giorno che le voci tacquero. ...

C. Palmieri, Ken Steele, G. Tibaldi, B. D'Avanzo, Claire Berman