L'amore di Narciso e altri racconti. Il libro dell'archetipo dedicato ai genitori e ai ragazzi

L'amore di Narciso e altri racconti. Il libro dell'archetipo dedicato ai genitori e ai ragazzi

"Con sottile eleganza i personaggi del Mito arrivano dal primo giorno dell'Universo e ci raccontano come dal Caos nacque l'Ordine, come dall'Eternità nacque il Tempo."Uno sguardo inedito sui miti, attraverso l'esplorazione dell'archetipo: la parte intima, inconscia, perenne di allegorie psichiche. Un libro dedicato a genitori e figli come strumento educativo. Il mito educa al pensiero, all'immagine, alla conoscenza dell'anima e al dolore. Insegna la verità, parla del senso, discute sulla guerra, spiega la religione, educa alla sessualità, al pericolo, alle diversità e alla tolleranza. Misura il peso della sorte. Combatte l'ipocrisia. Educa alla vita. Nel mito non si dice cosa è il bene e cosa è il male, cosa è giusto e cosa è sbagliato, ma si regalano gli strumenti per affrontare autonomamente tali problematiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'amore di Narciso e altri racconti. Il libro dell'archetipo dedicato ai genitori e ai ragazzi
  • Autore: F. Benvenuti, Eneida Topi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sirente
  • Collana: FUORI
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788887847260
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Baxtalo Dives
Baxtalo Dives

S. Spinelli
Favole sopra i doveri sociali ad uso delle scuole d'Italia
Favole sopra i doveri sociali ad uso del...

Gaetano Perego, Ilaria Filograsso
Umanità e amore nella relazione educativa
Umanità e amore nella relazione educati...

Roberta Perugini, Alessandra Cristofani, Lanfranco Rosati
Progettare la valutazione d'istituto. Proposte e strumenti per dirigenti e docenti sulla ricerca valutativa
Progettare la valutazione d'istituto. Pr...

Rossella Sonnino, Paola Fattoretto
Screening per l'età prescolare. Il PSS
Screening per l'età prescolare. Il PSS

P. Kvilekval, Peter K. Hainsworth, Marian L. Hainsworth, L. Sabbadini