Anime lungo la cornice. Dante nell'opera di Mario Luzi

Anime lungo la cornice. Dante nell'opera di Mario Luzi

Sulla scorta degli ormai ricchissimi studi sulla presenza di Dante nella letteratura contemporanea, a livello internazionale, con esiti che vanno dai sofisticati richiami intertestuali, propri della poesia, alle "invenzioni" narrative e fantastiche che caratterizzano perlopiù la letteratura di massa e le scritture dello spettacolo, questo libro illumina in maniera esaustiva il fascino che l'autore della Vita nova e della Commedia ha esercitato sul più importante poeta italiano del secondo Novecento, Mario Luzi (Firenze 1914-2005). Dalle raccolte giovanili, che rispolveravano movenze stilnovistiche, ai saggi ripetutamente dedicati al modello medievale, dalle raccolte della piena maturità, dominate da un'accesa "purgatorialità", fino alla suggestiva messinscena del Purgatorio, il dantismo di Luzi appare una coerente interpretazione del nostro tempo come un viaggio di ritrovamento del senso e della memoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alle scienze della terra
Introduzione alle scienze della terra

E. Lupia Palmieri, M. Parotto, Frank Press, Claudio Caputo, Raymond Siever
Nuovo corso di biologia. Per le Scuole superiori
Nuovo corso di biologia. Per le Scuole s...

McLaren James E., Rotundo Lissa
Lineamenti dell'espropriazione per causa di pubblica utilità
Lineamenti dell'espropriazione per causa...

Alfredo Mirabelli Centurione
Il marketing
Il marketing

Salvatore Vicari, Luigi Guatri
Il diritto d'autore
Il diritto d'autore

Maurizio Ammendola, Luigi C. Ubertazzi
Gesù, Signore della storia. Per le Scuole superiori
Gesù, Signore della storia. Per le Scuo...

Salietti G., Raimondi Filippo, Carrù Giovanni
Versioni latine - per il biennio
Versioni latine - per il biennio

Anna Bongiorno, Ivana Milani
Liber - edizione rossa
Liber - edizione rossa

A. Diotti, A. Meroni