Italia 150. L'unificazione incompiuta

Italia 150. L'unificazione incompiuta

Nell'anno delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia gli interventi pubblicati in questo volume propongono una riflessione su alcuni aspetti cruciali dell'"unificazione incompiuta". Il ruolo delle classi dirigenti, le interpretazioni del Risorgimento, a cominciare da quelle di Marx, Engels e Gramsci, il dibattito su centralismo e federalismo, le reazioni della Chiesa cattolica, lo squilibrio Nord-Sud, l'analisi della borghesia mafiosa, il ruolo delle donne, la rilettura della Costituzione: questi i temi affrontati, con particolare attenzione alle vicende più recenti e al condizionamento che potranno esercitare sul futuro, in un paese che dopo il ventennio fascista, la difficile conquista della democrazia attraverso la Resistenza antifascista, il mezzo secolo di potere democristiano, vive la penosa esperienza del berlusconismo ed è lacerato dal secessionismo leghista. Con un'opposizione frammentata e una sinistra in crisi d'identità. Il volume è corredato di una cronologia dettagliata sui principali avvenimenti dal 1861 a oggi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tisane e rimedi con erbe e piante. Ediz. illustrata
Tisane e rimedi con erbe e piante. Ediz....

Marie-France Michalon, Bernhard Winkelmann, R. Marini
Cartapesta. Ediz. illustrata
Cartapesta. Ediz. illustrata

Mariarita Macchiavelli
Cartonaggio
Cartonaggio

Valeria Ferrari, Ersilia Fiorucci
Lo yoga delle dee
Lo yoga delle dee

Gabriella Cella Al-Chamali
Lezioni di massaggio. Ediz. illustrata. Con DVD
Lezioni di massaggio. Ediz. illustrata. ...

Berlin, Jean-Christophe; Bertrand, Nicolas
Fiori a punto croce
Fiori a punto croce

Roberta Peloso
La possibilità di un'isola
La possibilità di un'isola

F. Ascari, Michel Houellebecq
La città fantasma. Manhattan ieri e oggi
La città fantasma. Manhattan ieri e ogg...

Patrick McGrath, A. Cristofori
Scasso con stupro
Scasso con stupro

Ellroy, James